1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
Un libro per le prossime feste, per arrivare preparati all'incontro con l'autriche che ci sarà inizio anno nuovo....
13/12/2018

Margherita Belgiojoso "Là dove si inventano i sogni. Donne di Russia" Guabda editore. Questo libro raccoglie in una lunga catena le vite di sedici donne russe formando una staffetta ideale dove il testimone è la storia della Russia negli ultimi due secoli. Scrittrici, poetesse, ballerine, rivoluzionarie, artiste, figure di potere, dissidenti: donne che si sono incontrate, hanno avuto una casa in comune o hanno lottato per gli stessi ideali. Ecco lattrice preferita di Stalin e il ministro della Cultura di Chručëv, Anna Achmatova e Nina Berberova, la musa di Majakovskij e la moglie di Andrej Sacharov. Attraverso il racconto delle loro storie straordinarie, che meritano tutte di essere conosciute, emerge anche il disegno di un mondo complesso di cui sappiamo troppo poco. Lepilogo è dedicato a Anna Politkovskaja, che lautrice ha incontrato di persona nei suoi undici anni a Mosca da giornalista.
Ricordiamo CLARA SERENI
3/08/2018
La scrittrice romana si E' spenta in Umbria, pochi giorni fa, dove viveva da molti anni. L'impegno politico e sociale, ma anche l'esperienza di un figlio con un grave malattia psichica, sono stati al centro della sua letteratura. Nel suo ultimo libro, Via Ripetta 155, raccontando la sua giovinezza di ventenne nel Sessantotto parlava al plurale di una generazione: quella delleskimo, delle feste dellUnita', delle canzoni di protesta. Il libro, pubblicato da Giunti nel 2015, era arrivato in finale al Premio Strega.